Libia, offensiva contro l’Isis: liberato il porto di Sirte

Antonio Capobianco

Libia, offensiva contro l'Isis: liberato il porto di SirteIn Libia offensiva contro l’Isis, liberato il porto di Sirte.

In fuga gli uomini del Califfato dalla città. Preferiscono affrontare il deserto piuttosto che rimanere schiacciati all’interno della città di Sirte.

Per non farsi riconoscere i combattenti dell’Isis si radono la barba, ma è presumibile che prima o poi siano ugualmente individuati.

Il Generale Mohamed Al Ghasri, portavoce del leader governativo libico Fayez al Sarraj, ha affermato che molti Jihadisti cono sotto assedio nel centro della città costiera.

Lo stesso Al Sarraj ha annunciato che la vittoria contro le forze terroristiche è vicina, e ha chiesto alle altre frammentate forze militari presenti nel Paese di unirsi a lui e alla nazione libica per essere uniti contro il nemico comune.

Se da una parte la prossima liberazione di Sirte costituisce un momento importante della lotta contro il Califfato in Libia, dall’altra c’è chi non è così convinto.

Mattia Toaldo, analista dello European Council on Foreign Relations, ritiene sia ancora presto per cantare vittoria.

Infatti, di là dei tempi che servono per ripulire completamente la città, ci sarà probabilmente da bonificare le aree da esplosivi e mine che si trovano in gran quantità sul posto.

Next Post

Giovani di Confindustria: referendum occasione da non perdere

Per i giovani di Confindustria il referendum è un’occasione da non perdere. Il Presidente dei Giovani di Confindustria, Marco Gay, ha detto: “Le riforme sono un’occasione da non perdere. Siano consci che la riforma perfetta non c’è ma solo in uno Stato in cui l’economia può crescere, puoi parlare di […]
Giovani di Confindustria: referendum occasione da non perdere