Prevenzione demenza e invecchiamento cerebrale: 17 fattori dello stile di vita che fanno la differenza

Antonio Capobianco

La salute del cervello si costruisce ogni giorno, con scelte consapevoli. È quanto emerge da una recente revisione sistematica condotta dai ricercatori del Massachusetts General Brigham, che ha individuato 17 fattori di rischio modificabili in grado di influenzare lo sviluppo di malattie cerebrali legate all’età, come ictus, demenza e depressione […]

Retina e genetica della schizofrenia: lo spessore retinico come possibile biomarcatore non invasivo

Antonio Capobianco

Un recente studio pubblicato su Nature Mental Health ha rivelato un potenziale collegamento tra la genetica della schizofrenia e sottili cambiamenti nella struttura della retina, aprendo nuove prospettive per l’individuazione precoce della malattia attraverso strumenti diagnostici non invasivi. Schizofrenia: la retina come specchio del rischio genetico La ricerca, condotta su […]

Farmaci per il diabete e protezione dal morbo di Alzheimer

Antonio Capobianco

Un’analisi della University of Florida apre nuove prospettive terapeutiche: due classi di farmaci antidiabetici, gli agonisti del recettore GLP‑1 (GLP‑1RA) e gli inibitori SGLT2 (SGLT2i), sembrano associati a un minor rischio di sviluppare Alzheimer e forme correlate di demenza negli anziani con diabete di tipo 2. Metodo e dati dello studio […]