2024: Arrivano i giorni della merla

Antonio Capobianco

I Giorni della Merla 2024: Tradizione e Curiosità di un Antico Detto Popolare In Italia, l’ultima settimana di gennaio è tradizionalmente conosciuta come “i giorni della merla“, un periodo che secondo l’antica credenza popolare rappresenta i giorni più freddi dell’anno. Questa tradizione, radicata nel folklore italiano, si tramanda di generazione […]

Inclusione Sociale: Una Sfida Moderna per un Futuro Accessibile e Equo

Antonio Capobianco

L’inclusione sociale è un concetto fondamentale nella costruzione di una società equa e accessibile. È un processo attraverso il quale vengono garantiti pari diritti e opportunità a tutti, indipendentemente da fattori come razza, sesso, cultura, religione o disabilità. Esaminiamo le dimensioni dell’inclusione sociale in Italia, con particolare attenzione alle iniziative […]

8 Curiosità su Alessandro Magno che non conosci

Antonio Capobianco

Alessandro Magno, noto anche come Alessandro il Grande, è una figura storica che continua a suscitare grande interesse e curiosità. Nato nel 356 a.C., è diventato celebre per le sue straordinarie conquiste che hanno esteso il suo regno attraverso tre continenti, dalla valle dell’Indo ai confini con l’India, dall’Asia Minore […]

Che cosa vuol dire pensiero computazionale

Antonio Capobianco

Il pensiero computazionale rappresenta un processo cognitivo avanzato che ci permette di affrontare e risolvere problemi in maniera scientifica e sistematica. Esso trascende la semplice utilità tecnologica, fungendo da abilità trasversale applicabile in diversi contesti della vita quotidiana. Per comprendere meglio questo concetto, esploriamo le sue caratteristiche, applicazioni e implicazioni. […]

Nasa: Niente Luna fino al 2026, forse…

Antonio Capobianco

La NASA ha recentemente annunciato un ritardo significativo nel programma Artemis, il suo progetto ambizioso di far ritornare gli astronauti sulla Luna. Inizialmente previsto per il 2025, lo sbarco sulla Luna nell’ambito della missione Artemis III è ora programmato per non prima di settembre 2026. Questo rappresenta un importante cambiamento […]