Come si colloca la pedagogia tra le scienze pratiche

Antonio Capobianco

Pedagogia come scienza pratica: una disciplina orientata all’azione La pedagogia è una scienza che si distingue per il suo orientamento pratico: non si limita a descrivere o interpretare la realtà educativa, ma mira a trasformarla e migliorarla. In questo senso, rientra a pieno titolo tra le scienze pratiche, ovvero quelle […]

Che tipo di vigilanza svolgono gli ispettori delle ASL e INL

Antonio Capobianco

Gli ispettori delle ASL (Aziende Sanitarie Locali) e quelli dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) svolgono due tipi di vigilanza distinti ma complementari, principalmente in ambito lavorativo e sanitario. Ispettori ASL – Vigilanza Sanitaria e Sicurezza sul Lavoro Gli ispettori della ASL si occupano della vigilanza in materia di salute e […]

Gomma da masticare antivirale: il fagiolo casco contro influenza, herpes e aviaria

Antonio Capobianco

Un semplice gesto quotidiano, come masticare una gomma, potrebbe diventare un’arma efficace contro virus comuni e pericolosi, come l’influenza stagionale, l’herpes simplex e persino l’influenza aviaria. È quanto emerge da uno studio innovativo condotto dall’Università della Pennsylvania, che ha messo in luce le straordinarie proprietà antivirali del fagiolo casco (Lablab […]

Chi sostituisce il Papa in caso di malattia

Antonio Capobianco

Il ruolo del Papa e la questione della sostituzione Il Papa è il capo della Chiesa cattolica, il Vescovo di Roma, nonché il successore diretto di San Pietro. Si tratta di una figura centrale e insostituibile nella struttura ecclesiastica, al punto che non esiste un vicepapa ufficiale che ne possa […]