Contestare una relazione dei servizi sociali

Antonio Capobianco

Nell’ambito delle controversie familiari e minorili, la relazione dei servizi sociali riveste un ruolo cruciale, fornendo al giudice una valutazione approfondita della situazione in esame. Tuttavia, non è raro che tali relazioni possano essere percepite come parziali o inesatte dalle parti coinvolte, generando la necessità di un procedimento di contestazione. […]

Cave di argilla in Italia, dove sono

Antonio Capobianco

Le cave di argilla in Italia hanno una lunga storia e sono di grande importanza sia per l’industria ceramica che per la produzione di materiali da costruzione. L’argilla, essendo una risorsa naturale ampiamente disponibile, è stata estratta e utilizzata fin dall’antichità. Principali Zone di Estrazione di Argilla in Italia Importanza […]

Risoluzione del contratto per inadempimento

Antonio Capobianco

La risoluzione del contratto per inadempimento rappresenta uno dei rimedi principali previsti dal diritto civile italiano per tutelare la parte contrattuale adempiente di fronte all’inadempimento dell’altra parte. Questo istituto è di fondamentale importanza poiché garantisce il rispetto degli obblighi contrattuali e fornisce un meccanismo di riequilibrio delle posizioni contrattuali nel […]

Affidamento servizi sociali come funziona

Antonio Capobianco

L’affidamento ai servizi sociali rappresenta una delle principali misure alternative alla detenzione previste dal sistema giuridico italiano. Questo strumento è concepito per consentire ai condannati di scontare la pena al di fuori del carcere, promuovendo il loro recupero e reinserimento sociale. Cos’è l’Affidamento ai Servizi Sociali L’affidamento ai servizi sociali, […]

Quando la domanda riconvenzionale è inammissibile

Antonio Capobianco

La domanda riconvenzionale rappresenta uno strumento processuale fondamentale nel diritto civile italiano, permettendo al convenuto di proporre una contropretesa nei confronti dell’attore. Tuttavia, ci sono circostanze specifiche in cui tale domanda può essere dichiarata inammissibile. Analizziamo i principali casi di inammissibilità, tenendo conto delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali e normative. […]