Le donne single possono adottare

Antonio Capobianco

In Italia, la normativa sull’adozione è regolata principalmente dalla legge n. 184 del 1983, intitolata “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”, e dalle successive modifiche e integrazioni. Il sistema legislativo italiano prevede principalmente l’adozione da parte di coppie sposate, ma esistono alcune eccezioni che permettono anche alle persone single, comprese […]

Cosa fa l’assistente sociale nel comune

Antonio Capobianco

L’assistente sociale nel comune svolge diverse funzioni fondamentali, principalmente orientate all’assistenza, supporto e promozione del benessere sociale dei cittadini. Di seguito una sintesi delle principali attività svolte: Le attività dell’assistente sociale sono regolate da normative specifiche e si inseriscono all’interno di un quadro giuridico definito dalla Costituzione Italiana e da […]

In Italia aumenta il trend del lascito solidale

Antonio Capobianco

Se in passato il lascito solidale era una pratica quasi del tutto sconosciuta e di cui si avevano poche informazioni, oggi sta diventando un termine sempre più comune e popolare. Si tratta di una donazione scritta nel proprio testamento ed espressa in modo libero e consapevole in favore di organizzazioni […]

Quando sono nati i testimoni di Geova

Antonio Capobianco

Introduzione alla storia dei Testimoni di Geova I Testimoni di Geova sono un noto gruppo religioso con una storia distintiva che risale alla fine del XIX secolo. Vediamo insieme le origini, le figure chiave e gli eventi significativi che hanno plasmato il loro sviluppo. Comprendere le radici e l’evoluzione dei […]

Quando si festeggia Sant’Enrico

Antonio Capobianco

Sant’Enrico è una figura venerata nella Chiesa Cattolica per la sua dedizione alla fede e al servizio del popolo come sovrano. Conosciuto anche come Enrico II del Sacro Romano Impero, è ricordato per il suo ruolo nella promozione del cristianesimo e il suo impegno per la giustizia e la carità. […]