Sostituzione caldaia usufruttuario o proprietario?

Antonio Capobianco

La sostituzione della caldaia in un immobile con usufrutto è una questione che spesso genera dubbi tra usufruttuario e nudo proprietario. Chi deve farsi carico della spesa? La risposta dipende dalla tipologia dell’intervento e dalla normativa del Codice Civile. Vediamo chi è responsabile della sostituzione della caldaia, cosa dice la […]

Differenza tra conto corrente e conto deposito

Antonio Capobianco

La differenza tra conto corrente e conto deposito riguarda principalmente la loro funzione, la liquidità del denaro depositato e i rendimenti offerti. Vediamoli nel dettaglio. 1. Conto Corrente Il conto corrente è uno strumento bancario che consente di gestire il denaro in modo flessibile per operazioni quotidiane come versamenti, prelievi […]

Vantaggi e svantaggi del welfare state

Antonio Capobianco

Il welfare state (o stato sociale) è un modello di governo in cui lo Stato interviene nell’economia e nella società per garantire il benessere dei cittadini attraverso politiche di protezione sociale, come la sanità pubblica, l’istruzione gratuita, i sussidi di disoccupazione e le pensioni. Vantaggi del welfare state Svantaggi del […]

Come vendere un immobile in usufrutto

Antonio Capobianco

La vendita di un immobile gravato da usufrutto presenta alcune complessità giuridiche, poiché l’usufruttuario non è il proprietario dell’immobile, ma ha solo il diritto di goderne e di percepirne i frutti per tutta la durata dell’usufrutto. Vediamo le principali possibilità per procedere alla vendita. 1. Chi può vendere cosa? 2. […]