Economia

L’Italia non subirà la procedura di infrazione europea

L’Italia non subirà la procedura di infrazione europea

Ed anche questa volta siamo stati “graziati”: nonostante non siamo riusciti ad adempiere ai rigidi vincoli di bilancio, non riuscendo a ridurre la spesa ed il debito pubblico, l’Europa ha deciso di non andare avanti. Non ci sarà quindi nessuna procedura d’infrazione per debito contro l’Italia: il collegio dei commissari europei ha deciso di non raccomandare al Consiglio Ue di aprire la pratica. "Avevamo posto tre condizioni: dovevano compensare lo scarto per il 2018, quello del 2019 da 0,3 punti di Pil e ottenere garanzie sul bilancio 2020. Il Governo ha approvato un pacchetto che risponde alle nostre tre condizioni" e quindi "la…
Leggi
Cosa sapere prima di effettuare il tuo primo investimento

Cosa sapere prima di effettuare il tuo primo investimento

Tutti gli individui possono trarre profitto da un buon investimento, ma non tutti gli investimenti vengono creati allo stesso modo. Per non parlare del fatto che non importa quale scelga una persona, non ce n'è uno perfetto, il che significa che c'è ancora rischio. Anche se fare il passo per fare un investimento può essere vantaggioso, è importante per chi vuole farlo formarsi e informarsi prima di tutto. Determinare ciò che è più importante Il primo passo per iniziare il processo di investimento è quello di determinare ciò che una persona desidera come risultato e quanto rischio è disposta a…
Leggi
Pubblica amministrazione: vi si accede solo tramite concorso pubblico

Pubblica amministrazione: vi si accede solo tramite concorso pubblico

Da qualche mese a questa parte il governo si è riempito la bocca di “assunzioni mai viste”, citando numeri che, se fosse vero, potrebbero risolvere la questione della disoccupazione giovanile italiana da qui a molti anni. Lungi dal voler entrare nel merito effettivo delle assunzioni che poi concretamente verranno effettuate, è indubbio che in tanti si chiedono come sia possibile concretamente entrare a far parte della Pubblica Amministrazione, e nello specifico con assunzioni a tempo indeterminata. La risposta è univoca: la Costituzione dice che agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge (art. 97, co. 3).…
Leggi
Il ministro Tria intenzionato ad eliminare il Bonus Renzi

Il ministro Tria intenzionato ad eliminare il Bonus Renzi

Il Governo presieduto da Matteo Renzi, secondo i più, non ha avuto troppi meriti e ha contribuito a trascinare il nostro paese nel baratro della crisi economica, ma certamente una misura è stata apprezzata, quantomeno dai lavoratori dipendenti: il bonus da 80 euro inserito in busta paga. Una “miseria”, certo, come hanno sottolineato gli avversari politici, ma comunque un contributo non da poco per famiglie con stipendi non certo altissimi. Eppure molto presto potrebbe sparire, come ha dichiarato il ministro dell’economia Giovanni Tria: "nell'ambito della riforma fiscale gli 80 euro saranno riassorbiti". Il ministro ha spiegato che "l'introduzione degli 80…
Leggi
Decretone è ufficialmente legge

Decretone è ufficialmente legge

L’iter è stato lungo e al limite del tempo prestabilito, che scadeva appunto tra una manciata di ore, ma alla fine il cosiddetto “Decretone” è diventato legge dello stato: dopo essere stato parzialmente emendato alla Camera e approvato con voto di fiducia del governo, è infatti tornato al Senato dove la maggioranza lo ha approvato. Nello specifico, il Senato ha approvato il decretone su reddito di cittadinanza e quota 100 con 150 sì, 107 no e 7 astenuti. Il provvedimento, in terza lettura, termina così il suo iter parlamentare e con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale diventerà legge. Tra le…
Leggi