Introduzione al Concordato Preventivo
Il concordato preventivo è una procedura concorsuale prevista dalla legge fallimentare italiana, che consente a un’impresa in difficoltà economiche di evitare il fallimento proponendo un accordo ai creditori per il pagamento parziale o dilazionato dei propri debiti. Si tratta di uno strumento di risanamento aziendale volto a salvaguardare la continuità operativa dell’impresa.
Elementi del Concordato Preventivo
- Requisiti di Accesso:
- Stato di crisi o insolvenza imminente.
- Capacità di offrire ai creditori una soluzione economicamente più vantaggiosa rispetto al fallimento.
- Modalità di Attuazione:
- Presentazione di un piano concordatario contenente le proposte di pagamento ai creditori.
- Omologazione del piano da parte del tribunale, previa approvazione dei creditori.
- Tipologie di Concordato:
- Concordato con Continuità Aziendale: mira a garantire il proseguimento dell’attività.
- Concordato Liquidatorio: prevede la vendita dei beni aziendali per soddisfare i creditori.
Concordato Preventivo Forfettario Biennale
La dicitura “biennale” suggerisce un orizzonte temporale di due anni per l’esecuzione del piano concordatario. Questo tipo di piano può essere proposto sotto forma di una soluzione “forfettaria”, in cui i creditori accettano una percentuale del credito loro dovuto, che viene corrisposta in un periodo definito.
Caratteristiche principali:
- Orizzonte Temporale:
- Il piano concordatario deve essere realizzato in un arco di tempo massimo di due anni.
- Questo termine limita la durata della procedura e fornisce un quadro chiaro sui tempi di recupero del credito.
- Quota Forfettaria:
- Viene stabilita una percentuale del credito riconosciuto ai creditori, definita in base alla capacità economica del debitore.
- Questa percentuale può variare tra i creditori chirografari (senza garanzie) e privilegiati.
- Struttura del Piano:
- Analisi della situazione economico-patrimoniale.
- Previsione dettagliata delle entrate e uscite.
- Strategie per migliorare la redditività o liquidare asset non strategici.
Proposta ai Creditori
Nel concordato forfettario, il debitore propone:
- Rimborso Parziale: Ad esempio, il 40% del credito complessivo, erogato in rate semestrali.
- Garanzie: Potrebbero essere incluse garanzie accessorie per incentivare i creditori ad accettare il piano.
I creditori devono votare per approvare il piano. L’approvazione è valida se raggiunge la maggioranza delle classi di creditori e della somma complessiva dei crediti.
Procedure di Attuazione
- Deposito della Domanda:
- L’impresa presenta la domanda di concordato con il piano allegato presso il tribunale competente.
- Valutazione del Tribunale:
- Il giudice verifica la fattibilità economica e giuridica del piano, oltre alla buona fede del debitore.
- Omologazione e Esecuzione:
- Una volta approvato dai creditori e dal tribunale, il piano diventa vincolante.
- L’impresa deve rispettare rigorosamente i tempi e gli importi stabiliti.
Vantaggi e Criticità
Vantaggi:
- Salvaguardia della continuità aziendale.
- Riduzione del carico debitorio.
- Protezione dai procedimenti esecutivi durante la fase di concordato.
Criticità:
- Rischio di mancata approvazione da parte dei creditori.
- Necessità di monitoraggio costante per garantire l’adempimento del piano.
- Possibili difficoltà nel mantenere la fiducia di fornitori e clienti durante il periodo di esecuzione.
Impatti Contabili e Fiscali
- Contabilizzazione dei Debiti:
- I debiti vengono rettificati secondo gli accordi presi.
- Viene rilevata una sopravvenienza attiva se i debiti vengono ridotti.
- Trattamento Fiscale:
- La sopravvenienza attiva derivante dal concordato è tassabile, salvo eccezioni previste dalla normativa fiscale.
- Informativa di Bilancio:
- Il bilancio deve fornire un quadro trasparente della situazione, indicando l’impatto del concordato.
Conclusione
Il concordato preventivo biennale forfettario rappresenta una soluzione pragmatica per le imprese in difficoltà, permettendo di gestire le crisi aziendali in modo strutturato e conforme alla legge. Tuttavia, richiede un’attenta pianificazione e il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder per garantire il successo del piano.